Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Homepage


Antonio Romano, nasce a Tunisi il 04/04/1955, da genitori italiani. Rientra in Italia nel 1961, stabilendosi a Roma. All’età di tredici anni cominciò a sentire una forte passione per il canto e confortato da giudizi e pareri sempre più lusinghieri, iniziò a canticchiare per se e per i suoi amici, brani classici, tratti dal vasto repertorio italiano, in particolare brani napoletani e romani. Spinto dalla grande passione, Antonio Romano non disdegnò di cantare, in occasione di cerimonie Nuziali, le arie più celebri come l’Ave Maria di Schubert. Molto apprezzate anche le sue bellissime e romantiche serenate. Nel 1978 partecipò a spettacoli e trasmissioni televisive, ove cantò vari brani del suo vasto repertorio musicale, in particolare nella trasmissione “La grande occasione” colpì molto positivamente la sua interpretazione di Arrivederci Roma e Santa Lucia Luntana. Antonio Romano é sempre rimasto nella sua amata città ove nel 1997 registrò il suo primo CD. Da allora altri se ne sono aggiunti e tutti sono a vostra disposizione per essere ascoltati e prelevati da questo sito.

Gli Awards ricevuti da Net-Parade

Gli Awards ricevuti da Net-Parade

Gli Awards ricevuti da:

“Canzoni senza tramonto”

Riconosciuto anche dal vastissimo pubblico del Web come
miglior interprete della canzone Italiana, Romana e Napoletana.

Gli Awards ricevuti da “Canzoni senza tramonto”

Riconosciuto anche dal vastissimo pubblico del Web come miglior interprete della canzone Italiana, Romana e Napoletana.